Perché usare gli armadi ignifughi?
Chi possiede un’azienda è perfettamente a conoscenza del fatto che il fuoco rappresenta uno dei maggiori pericoli, in quanto è in grado di mettere a rischio l’attività. Infatti, è sufficiente una piccola imprudenza per scatenare fiamme capaci di portare in pochi secondi alla distruzione di documenti di fondamentale importanza, oppure di rendere inutilizzabili i dischetti magnetici. Considerando che la legge obbliga a conservare alcuni documenti per un lungo periodo di tempo (come gli archivi contabili, i dati sensibili e le operazioni doganali), diventa assolutamente prioritario garantire una protezione ottimale ai propri documenti.

Gruppo sicurezza, proprio per riuscire a trovare una soluzione al problema del fuoco, propone una serie di armadi ignifughi perfetti per conservare i documenti e i supporti magnetici, limitando in modo efficace i danni provocati dal fuoco.armadi ignifughi
La grande qualità degli armadi ignifughi per documenti appartenenti alla serie denominata “TFP” è evidenziata dai certificati rilasciati da diversi organi internazionali. Inoltre, a rendere ideale l’acquisto sono anche i test ai quali sono stati sottoposti gli stessi armadi ignifughi per documenti. Questi ultimi, infatti, devono essere in grado di resistere a temperature superiori ai 1000 gradi, preservando quanto riposto al loro interno.

Grande importanza, in questo ambito, rivestono i materiali, che devono mantenere bassa la temperatura interna nonostante la presenza di fuoco all’esterno. Per tale motivo vengono impiegate speciali lamiere di acciaio, affiancate da materiali refrattari. Oltre a preservare la carta dal fuoco è necessario che venga garantita una protezione anche da eventuali tentativi di furto; per tale motivo vengono impiegate delle serrature basate sull’utilizzo di chiavi a doppia mandata, ma anche serrature elettroniche certificate.
Gruppo sicurezza offre, inoltre, diversi modelli di armadi ignifughi per supporti magnetici, oltre che per quelli elettronici e digitali. La struttura, in questo caso, deve essere in grado di resistere a temperature che arrivano addirittura a 1700 gradi, anche se esposta alle fiamme per un’ora.

Gli armadi devono assicurare un’ottima tenuta termica nel caso in cui sia necessario immergerli in acqua per impedire alle fiamme di causare ulteriori danni. La chiusura degli armadi ignifughi per supporti magnetici è ottenuta attraverso una serratura a chiave. Inoltre, diversi modelli possono contare sulla presenza di ruote, che rendono semplici e veloci eventuali spostamenti. Tra gli armadi ignifughi Gruppo sicurezza offre anche dei contenitori da utilizzare per trasportare in sicurezza i PC portatili. Tali modelli sono dotati di materiale isolante e di chiusura elettronica.

Main Menu